LA PIPPO’S HOUSE AUGURA A TUTTI
BUON NATALE E FELICE 2021
PROGRAMMA: AccoglienzaORE 17,00Iscrizione Bambini 0-6 anni - Anfiteatro Giardini Murati Merenda ORE 17,30Piccola merenda offerta dalla Cooperativa Pippo's HouseTAVOLI DI ARTIGIANATO a cura dell'Associazione ARCHEOART Inizio attivitàDIVISIONE in piccoli gruppi ORE 17,40Costruzione di…
Leggi tuttoIl tuo aiuto è utile per chi è impegnato quotidianamente per le famiglie e i minori del nostro territorio con i servizi erogati dal Centro Diurno e dalla Casa Famiglia. Indica…
Leggi tuttoLA PIPPO’S HOUSE AUGURA A TUTTI
BUON NATALE E FELICE 2021
Il Progetto "FAMILY HUB Mondi per Crescere" selezionato da "Con i Bambini" nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà minorile con l'unione sinergica Delle Associazioni Giawalù, Coop. Sociale Genesis, Coop. Soc. Pippo's House, Fattoria Sociale Paddy, Assoc. Archeoart e con il Patrocinio del Comune di Policoro (MT), organizza il primo di una serie di eventi straordinari dedicato alle famiglie che vogliono sperimentare nuove esperienze di unione, condivisione, benessere attraverso una serie di Laboratori e attività dedicati ai Bambini e alle loro famiglie.
Family Hub: mondi per crescere è un progetto multi regionale
che ha come obiettivo generale il miglioramento all'accesso ai servizi per l'infanzia ed è rivolto alle famiglie in situazioni di fragilità sociale ed economica, in particolare a quelle di origine straniera, promosso da Gruppo cooperativo Cgm, il consorzio Co&So in collaborazione con la cooperativa L’Abbaino, il Comune di Firenze
(direzione Istruzione), l’Università degli studi di Firenze, Oxfam,
l’associazione Nosotras grazie al sostegno delle Fondazioni Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud e Fondazione Cariplo (attraverso il bando “Infanzia, prima”).
Il progetto ha partecipato al Bando Prima infanzia contro la povertà
educativa dell’impresa sociale “Con i bambini” il cui obiettivo è favorire l’accesso ai servizi all’infanzia attraverso uno sportello di ascolto per l’orientamento ai servizi, incontri di sostegno alla genitorialità, laboratori a tema e l’attivazione di famiglie tutor che si prendono cura di quelle più fragili.
UN PERCORSO CHE NON E' SOLO ETICAMENTE GIUSTO, MA DECISIVO PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA DEL TERRITORIO.
IL TASSO DI POVERTA' TRA I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI E' TRA I PIU' IMPORTANTI INDICATORI DI SALUTE E BENESSERE DI UNA SOCIETA' . E' ORMAI DIFFUSA LA CONSAPEVOLEZZA CHE L'ACCESSO A SERVIZI SOCIO EDUCATIVI DI QUALITA' E' IN GRADO DI INCIDERE SULLA RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE E SULL'AUMENTO DELLE OPPORTUNITA' DI "MOBILITA' SOCIALE"